• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

ZAZA’ RAMEN, RICORDO DI UN VIAGGIO IN GIAPPONE A MILANO

6 Maggio 2018

Sabato sera, partiamo convinti con una coppia di amici, per andare al Carbonara Festival. Una volta arrivati sul posto, troppa gente, una coda infinita, l’ora ormai tarda (erano da poco passate le 21.30), le porzioni di pasta che convincevano poco, ci hanno fatto cambiare rotta. E la scelta non avrebbe potuto essere più azzeccata perché, siamo entrati da Zazà Ramen.

 

© Instagram

Zazà è l’amato Ispettore Zenigata della serie Lupin III, spesso immortalato mentre mangia del Ramen. Il Ramen è il piatto più conosciuto in Giappone e qui, nel cuore di Milano, se ne può trovare una versione autentica e di alta qualità, preparata con un approccio rigoroso e chiaramente consapevole degli ingredienti della cultura gastronomica italiana.

IL LOCALE

Zazà, è uno di quei posti che mi piacciono al primo sguardo. Bianche volte in pietra, illuminazione industriale e grandi tavoli in legno a riscaldare l’ambiente. Sembra piccolo visto dalla strada, ma al piano -1 si apre una splendida sala, sapientemente illuminata. 

Si mangia sul legno vivo, niente tovaglia. E niente posate. Solo bacchette ed il cucchiaio per il brodo del ramen, in perfetto stile Giapponese. 

© Instagram

IL CIBO

La carta è essenziale  e ben concepita. Niente liste interminabili o scelte complicate, solo piatti ben spiegati e molto gustosi.  Ci sono 13 tipi di otsumami, una sorta di tapas giapponese, da condividere come antipasto. Noi abbiamo preso i classici edamame e gli Yaky-ghyoza, ravioli di carne di maiale, cavolo cinese, cipolla, cipollato, aglio e zenzero fatti dorare sulla piastra. Il tutto accompagnato da un buon bicchiere di birra fresca.

© Simona Fanzaga

Poi c’è la specialità della casa, 4 ti di ramen e 2 domburi. Il plus, è dato dal fatto di poter scegliere  il tipo di pasta tra classica oppure integrale ed il tipo di bordo tra Miso, Shoyu o Shio.

Il personale è molto gentile e disponibile. Il ragazzo responsabile del nostro tavolo, ci ha aiutato nelle scelte, ha saputo consigliarci al meglio ed ha risposto pazientemente alle nostre domande relative all’abbinamento tra il tipo di ramen scelto ed il brodo da abbinare.

La scelta di 3/4 del tavolo è andata dritta sul ramen 7 polpette. Un piatto squisito, saporito e piccante al punto giusto. Decisamente consigliato anche per chi decide di provare il ramen per la prima volta.

© Simona Fanzaga

© Simona Fanzaga

La serata si è conclusa con una buonissima Cotton cacke, la versione Giapponese rivisitata della cheescacke ed un bicchiere di Umeshu Choya Royal Honey. Un liquore Giapponese a base di prugne e miele.

© Instagram

I prezzi sono modici e variano dai 6 ai 16 euro a portata.

Una cosa comunque l’abbiamo capita, da Zazà come sceglierete, sceglierete bene.

 

ZAZA’ RAMEN

Via Solferino, 48, 20121 Milano MI

Aperto tutti i giorni 12-15 | 19-23

brodofoodgiapponeposticiniristorante
Share

Posticini

You might also like

RISOTTO ALLA BARBABIETOLA CON RICOTTA AL LIMONE E BASILICO (ricetta vegetariana, senza glutine e senza lattosio)
18 Giugno 2020
RIGATONI CON ASPARAGI, CAROTE, PORRI, TONNO E BASILICO (ricetta senza lattosio)
3 Maggio 2020
TORTA AL CAFFE’ E CIOCCOLATO (ricetta senza lievito e senza lattosio)
9 Marzo 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication