• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

PESTO DI POMODORO E RICOTTA (ricetta vegetariana)

3 Giugno 2020

Dopo tanto, forse troppo tempo eccomi tornata con una mini-video ricetta. 
Un pesto velocissimo che vi potete giocare per pranzi e cene dell’ultimo minuto. Vi dirò di più, io lo metterei anche freddo sul pane bruschettato per un aperitivo.

Se mi seguite su Instagram conoscete sicuramente il motivo della mia latitanza. Covid a parte, che ha metto tutti noi a durissima prova sia fisicamente che psicologicamente, io ci ho messo il carico.

Subito prima dello scoppio della pandemia ho scoperto di essere incinta. E’ si, avete capito bene, sono ufficialmente un “spaccherò ripieno” 🙂

Passati i primi mesi difficili però, devo riconoscere che mi sento un po’ più me stessa. Così eccomi con il grande ritorno ai fornelli, con uno dei piatti più semplici a cui possiate pensare.

Stampa

PESTO DI POMODORO E RICOTTA (ricetta vegetariana)

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 gr di ricotta vaccina
  • 30 gr di parmigiano
  • 50 gr di mandorle senza buccia
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 15 gr di pomodori secchi
  • 1 scalogno
  • olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Tagliate grossolanamente lo scalogno e fatelo soffrigere brevemente con 3 cucchiai di olio evo. Aggiungete i pomodori essiccati e continuate la cottura per 1 minuto.

  2. Aggiungete la passata di pomodoro, abbassate la fiamma, salate e fate sobbollire per 5 minuti.

  3. Mettete nel mixer il composto di pomodori, le mandorle, il parmigiano e la ricotta.

    Frullate fino ad ottenere una crema e pepate a piacere.

  4. Trasferite un una ciotola fino al momento di condire la pasta.

mandorleolioparmigianopassata di pomodoropestopomodori secchipomodoroprimaveraricettericottasalse e basiscalognospeedy
Share

Primi  / Ricette  / Salse e basi  / Speedy ricette

You might also like

PASTA E CECI (ricetta vegan)
27 Febbraio 2023
FRITTELLE DI MELE (ricetta senza lattosio)
19 Febbraio 2023
NUGGETS DI NASELLO
18 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication