Le ho sempre comprate pronte per comodità, poi un giorno, visto tutti i conservanti che contengono ho cercato di capire come poterle preparare in casa, per vedere anche quanto sbattimento comportassero.

Sono onesta, no bugie, no falsità.
Un minimo di è richiesto, diciamo che la prima volta ci ho messo meno perché ero sola, mentre questa volta le ho preparate con l’aiuto del mio piccolo cuoco del cuore e ci abbiamo messo 45 minuti. Adesso però ci sono 11 cotolette pronte per essere cotte quando serve. Quindi direi che ne vale la pena.
Queata versione è impanata senza cereali, abbiamo fatto un tentativo anche con i corn flakes di mais ma risultavano comunque dolciastri anche se la confezione diceva che non erano stati zuccherati.
SPINACINE DI POLLO E SPINACI
INGREDIENTI
- 200 gr di spinacino
- 2 spicchi d’aglio
- 600 gr di petto di pollo
- 25 gr di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- Farina bianca qb per impanare
- Pane grattugiato qb per impanare
- Farina fioretto qb per impanare
- Sale
- Olio evo
PROCEDIMENTO

In una padella far scaldare 4 cucchiai di olio evo con l’aglio, aggiungere lo spinacino e far appassire finché non perde tutta l’acqua.

Nel frattempo frullare il pollo e trasferirlo in una ciotola.

Unire al pollo gli spinaci leggermente tritati, il parmigiano ed una presa di sale.

Mescolate fino ad ottenere un composto come quello in foto.

Prelevare piccole quantità di impasto e formare le spinacine. Passare prima nella farina.

Poi nell’uovo.

Ed infine nel mix di pangrattato e farina fioretto.

stendere su una placca ricoperta di carta forno e cuocere a 190’ ventilato per 20/25 minuti. (In alternativa si possono congelare)

Servire calde accompagnate da un contorno di patate e pomodorini.