I due piatti precedenti erano per me e Filo oppure per me e Carlo. Questo invece è un piatto preparato che ho preparato solo per me.

Ultimamente mangerei solamente questo tipo di piatti. Ho scoperto il tofu che è incredibile versatile. Questo è condito con una salsina che lo fa diventare alla “pizzaiola”.
Per le zucchine ho sostituito il parmigiano con il lievito inattivo, super approvato.

BRUSCHETTA CON TOFU ALLA PIZZAIOLA E ZUCCHINE SABBIATE
INGREDIENTI per 4 bruschette
- Due filoncini di pane multicereali
PER IL TOFU
- 250 gr di tofu al naturale
- 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino di paprica dolce
- 1/2 cucchiaino di origano secco
- 2/3 cucchiai di olio evo
- 3/4 cucchiai di acqua
- sale e pepe
PER LE ZUCCHINE
- 2 zucchine
- 4/5 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie o parmigiano
- Sale e pepe
- Prezzemolo tritato (a piacere)
PROCEDIMENTO

Grattugiare il tofu con una grattugia a fori larghi.

Condirlo con una salsa preparata, mescolando triplo concentrato di pomodoro, aglio in polvere, origano secco, olio Evo e acqua.

Stendere il tofu su una teglia foderata di carta forno.

A parte tagliare le zucchine in pezzi, più o meno della stessa dimensione

Condire con olio Evo sale, pepe, lievito alimentare e pangrattato.

Trasferire anche le zucchine sull’altra metà della teglia ed infornare tutto a 185° per 30, 40 minuti. A metà cottura, mescolare sia le zucchine che il tofu.

A forno spento, inserire il pane per qualche minuto poi condirlo con il tofu alla base e le zucchine in superficie rifinire con un filo d’olio prezzemolo tritato e servire.