• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

GALETTE ALLE PESCHE (ricetta vegan e senza lattosio)

15 Luglio 2020

Croccante e profumato. Questo impasto è praticamente un biscotto. 
Ideale per contenere le pesche che cuocendo rilasciano tutto il loro succo. 


È dolce, ma non troppo. Ha una nota acidula che ci farebbe stare bene anche una pallina di gelato alla vaniglia accanto. 
Ma anche un cucchiaino di miele lasciato cadere dolcemente se volete iniziare la giornata con una colazione un po’ più dolce. 



PS: ho guardato le previsioni barbagianne, possiamo accendere il forno.

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Sunday Best di Surfaces

Stampa

GALETTE ALLE PESCHE (ricetta vegan e senza lattosio)

Preparazione 20 minuti
Cottura 50 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti

PER LA PASTA

  • 100 gr di farina 0
  • 100 gr di farina di riso
  • 1 cucchiaio di pasta di vaniglia
  • 20 gr di zucchero (più un pizzico da spolverare alla fine) (2 cucchiai)
  • 25 gr di olio di semi
  • 85 gr di acqua fredda

PER LA FARCIA

  • 5 pesche
  • 85 gr di composta di pesche (4 cucchiai)
  • foglioline di menta o timo o basilico facoltativo

Preparazione

  1. In una ciotola, mescolate le farine con lo zucchero, l'olio, la pasta di vaniglia e l'acqua fredda.

    Impastate fino ad ottenere un impasto compatto ma morbido.

    Mettete in frigo coperto a riposare.

  2. A parte tagliate le pesche (precedentemente lavate) a metà e poi a fettine.

    Accendete il forno statico a 180°.

  3. Stendete la pasta su un foglio di carta forno, arrivando ad uno spessore di circa 2 mm.

    Spalmate sul fondo la composta di pesche e ricoprote con le fette di pesca sempre lasciando libero il bordo (circa 3/4 cm)

  4. Praticate dei piccoli tagli sul bordo della pasta e ripiegate i lembi sopra le pesche.

    Spoverate con lo zucchero ed infornate per circa 50 minuti.

  5. Fate raffreddare e guarnite con menta fresca o timo o basilico.

colazionedolceestategalettemerendapeschesenza lattosiotortavegan
Share

Dolcezze e merende  / Ricette

You might also like

PASTA E CECI (ricetta vegan)
27 Febbraio 2023
FRITTELLE DI MELE (ricetta senza lattosio)
19 Febbraio 2023
NUGGETS DI NASELLO
18 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication