• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

SPIGA DI PANE (ricetta vegana e senza lattosio)

13 Settembre 2019

Settembre il pretenzioso. 

Quello che si aspetta tante nuove cose, grandi sfide, nuovi progetti. Una sorta di capodanno, il vero inizio per molte di noi.

Beh sapete, io quest’anno non sono molto incline ad accontentarlo. 

Non sto dicendo, di non volermi mettere alla prova o migliorarmi sotto tanti aspetti, sto dicendo che voglio tenermi stretta la carica che mi porto dalle vacanze per utilizzarla con criterio.

Settembre è sempre stato uno sprint, ma quest’anno diventa una maratona e mio motto, il nostro motto non cambierà.

E se settembre non ne uscirà stupefatto, beh saranno fatti suoi.

Il motto resta SEMPLICITÀ. 

Ci credo davvero. Ci credo perché le cose semplici hanno un effetto benefico. 

Ci credo perché, se so meravigliarmi dell’ordinario, l’ extra-ordinario diventa ancora più pazzesco.

Ci credo perché quando sento il profumo del pane che cuoce in forno, non c’è volta in cui non esclami: “incredibile!”

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è La canzone del pane di Calcutta.

Stampa

SPIGA DI PANE (ricetta vegana e senza lattosio)

Preparazione 5 ore 30 minuti
Cottura 40 minuti

Ingredienti

PER IL LIEVITINO

  • 120 gr di farino 0 W260
  • 100 gr di acqua tiepida
  • 1/2 cubetto di lievito di birra

PER L'IMPASTO

  • 280 gr di farina 0 Manitova
  • 100 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 240 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 10 gr di sale

Preparazione

  1. Preparate il lievitno mescolando tutti gli ingredienti per 5 minuti, fino ad ottenere una pasta morbida.

    Coprire e fate lievitare per 2 ore.

  2. Trascorse le 2 ore, mettete nella planetaria la farina con il sale, aggiungete il lievitino ed impastate a velocità bassa per 2 minuti con la spatola e per 8 minuti con il gancio a spirale.

    Togliete dalla planetaria, formate una palla e mettetetela a lievitare in un recipiente leggermente unta d’olio per altre due ore.

  3. Trascorse le due ore mettete l’impasto su un piano leggermente infarinato e formante un rettangolo.

  4.  Ripiegate i lati lunghi verso il centro.

  5. Arrotolate il rettangolo ottenuto pizzicando le due estremità per unire i due lati in modo da formare un salsicciotto. 

  6. Allungatelo con le mani e rimettetelo su una teglia a lievitare finché non raddoppia. (1 ora circa)

  7. Per far lievitare l’impasto verso l’alto e non in larghezza vi consiglio di creare dei bordi con la carta forno ed un canovaccio. 

  8. Accendete il forno statico a 190°.

  9. Trasferite l’impasto su una teglia e praticate i tagli che formeranno la spiga. Inclinate la forbice a 30’ e partendo da un’estremitá  praticate dei tagli diagonali ogni 3,5 cm, senza tagliare fino in fondo. Spostate un pezzo a destra ed uno a sinistra in modo da ottenere una spiga. 

    Infontate per 40 minuti.

aperitivofornolievitatimerendapanericetteschiscettasenza lattosiovegan
Share

Lievitati  / Ricette  / Schiscetta per l'ufficio

You might also like

PASTA E CECI (ricetta vegan)
27 Febbraio 2023
FRITTELLE DI MELE (ricetta senza lattosio)
19 Febbraio 2023
NUGGETS DI NASELLO
18 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication