• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

CONIGLIO ARROSTO (la ricetta della mia nonna e della mia mamma)

19 Aprile 2020

RICORDI D’INFANZIA CHE BUSSANO PREPOTENTI…
La domenica.
Il coniglio arrosto.
La polenta lanciata a cucchiaiate nella pentola con il pucio.
I profumi.
La famiglia.
Le risate.
La nostalgia.

Il coniglio è quel piatto che mi riporta in un attimo alle domeniche in famiglia, alla casa della mia nonna con la tovaglia di tela lucida a quadretti, al tavolo di mia madre allungato per farci stare tutti, alla cantina di mio zio con la stufa che fa una polenta da paura.

Mi riporta in famiglia. Attorno a quel tavolo che tanto amo perché mi lega profondamente ai ricordi più belli.

Stampa

CONIGLIO ARROSTO (la ricetta della mia nonna e della mia mamma)

Preparazione 5 minuti
Cottura 1 ora 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 20 pezzi di coniglio
  • 4 cucchiai di pancetta affumicata
  • 2 spicchi d'aglio
  • 1 boquet garnì (io ci ho messo rosmarino e salvia)
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • acqua bollente q.b.
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Mettete mezzo coniglio a pezzi, 2 cucchiai di pancetta affumicata e due spicchi di aglio in camicia a rosolare in una pentola ben calda con una noce di burro e 2 cucchiai di olio. 
    Fate dorare bene il coniglio da tutti i lati. 

  2. Sfumate con un bicchiere di vino bianco e fate evaporare a fiamma alta. Salate, pepate ed aggiungete salvia e rosmarino. 

  3. A questo punto bagnate con qualche mestolo di acqua calda, abbassate il fuoco e coprite facendo cuocere per 1 ora. (Controllate ogni tanto se dovesse servire altra acqua).

  4. Il coniglio è pronto da servire con la polenta, ma se lo volete più secco, trasferite i pezzi di coniglio in una teglia ed infornate a 200 gradi per 15 minuti girando a metà cottura. Poi rimettete nel “pucio” e servite.

aglioconiglio arrostofornopancettaprimaveraricetterosmarinoschiscettatradizionevino bianco
Share

Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Secondi

You might also like

VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020
TORTA TUTTI FRUTTI (ricetta vegan e senza lattosio)
14 Settembre 2020
INSALATA DI ORZO, LEGUMI, FAGIOLINI, OLIVE, PATATE E FETA (ricetta vegetariana)
24 Agosto 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.paccheriamerenda.com/home/wp-content/themes/letsblog/lib/custom.lib.php on line 400

    Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication