• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

PESTO DI ASPARAGI (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)

24 Marzo 2020

È tutto così strano. Anche io mi sento tanto strana.
Forse è strano anche questo pesto, che in effetti non è proprio uno dei primi a cui si pensa. Però chissà che non sia quello giusto per questo momento…

Scusate oggi sono di poche parole, ma quello che sta succedendo forse merita solo tanto di silenzio e di riflessione. Spero ci faccia presto ripensare alle nostre priorità. Spero ci aiuti a cambiare atteggiamento verso tante cose che fino a poco fa davamo per scontate.

Stampa

PESTO DI ASPARAGI (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)

Preparazione 15 minuti
Cottura 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 330 gr di asparagi
  • 25 gr di basilico
  • 1/2 cipolla bianca
  • 30 gr di mandorle senza pelle
  • olio evo
  • sale

Preparazione

  1. Tagliate grossolanamente la cipollae dividete le punte dai gambi degli asparagi spezzandoli con le mani.

    (Mettete le punte da parte, per il pesto useremo solo i gambi. Le punte potete saltarle velocemente in padella con poco olio sale e pepe ed usarle per guarnire la pasta che condirete con questo pesto. )

  2. Tagliate i gambi a rondelle sottili.

    Fate soffriggere la cipolla con un filo di olio evo, unite i gambi degli asparagi e fate soffriggere qualche minuto. Aggiungete un bicchiere d'acqua e fate cuocere 10 minuti.

  3. Trasferite il composto nel frullatore, unite le mandorle, le foglie di basilico e frullate fino ad ottenere una crema.

  4. Trasferitelo in una ciotola ed usatelo per condire la pasta o un riso oppure anche un cous- cous.

asparagibasilicomandorlepestoprimaveraricettesalse e basisenza glutinesenza lattosio
Share

Ricette  / Salse e basi  / Speedy ricette

You might also like

STRUDEL SALATO CON PESTO, RICOTTA, ZUCCHINE E TACCHINO
22 Gennaio 2023
SALMONE, PATATE SCHIACCIATE E SALSA AL CURRY (ricetta senza lattosio)
15 Gennaio 2023
VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication