L'unica cosa che ho da dire in merito è BONOOOO!!! Questa è una di quelle ricette, che mi vengono in mente quando mi trovo davanti al banco della verdura al supermercato. E se mi è concesso, …
L'unica cosa che ho da dire in merito è BONOOOO!!! Questa è una di quelle ricette, che mi vengono in mente quando mi trovo davanti al banco della verdura al supermercato. E se mi è concesso, …
Questo, è uno di quei piatti, che mai avrei pensato di mangiare anni fa. Figuratevi prepararlo. Il CAVOLO NERO. Questa verdura, che sembra star bene sono nella minestra, invece si veste di nuovo e da …
Gli ultimi mesi dello scorso anno, ho deliberatamente scelto di mangiare quello che volevo, quando lo volevo. Senza troppe remore. In questi giorni ho fatto i conti con una cosa che non avevo calcolato. No, non si …
A SENTIMENTO. Si, amiche mie,anche così si cucina. Assecondando una sensazione, modificando la ricetta come più vi aggrada (cosa che vi invito a fare anche con questa se vi va!!). L’altra sera sono arrivata a casa …
Uno degli ingredienti, che caratterizzano il periodo di Natale, è senza dubbio l’ UVETTA. Anche conosciuta come uva passa o uva sultanina. Lo so, l’immagine ricorrente è quella del mucchietto di uvette tolte dal panettone, adagiate sulla …
La magia, inizia mescolando liquidi, puree e polveri. Ecco come nasca questa deliziosa delizia! La FOCACCIA ALLA ZUCCA CON OLIVE TOSCANE, SEMI DI ZUCCA E ROSMARINO. Quando cuoce, questa focaccia, sprigiona un profumo pazzesco per tutta …
Se mi dovessero chiedere: dolce o salato? Non avrei dubbi. SALATO. Anche a colazione? SI anche a colazione. La verità, pura e semplice è che non ho cazzi di alzarmi prima la mattina per farmi le uova …
Mentre scrivo è sabato pomeriggio. Sono reduce da qualche ora in cucina, per preparare il piatto che vedete in foto. Il piatto con il vincitore della votazione di questa settimana. IL CAVOLFIORE. Oggi mi sono presa …
La CUCINA POVERA. Quella degli ingredienti a basso costo. Quella zero sprechi. Quella che semplifica la preparazione dei pasti. Quella che ti avvolge come un abbraccio. Quella che sfama tutti. Sempre. La mia nonna ci è praticamente cresciuta. Spesso, parlava merende a …
ANNIBALE detto “Il Moro”. Chi è? Il mio nonno. Che mi metteva l’omogenizzato nella minestra, quando la mia mamma non voleva. Mi portava in giro sulla sua vespa grigia. Mi faceva raccogliere gli “occhi della madonna”. (Dei bellissimi fiorellini …
Quante volte mi hanno detto, che mangiare bene, sarebbe stato noioso? Non le conto più Quante volte ho pensato che, avessero ragione? Parecchie. Quante volte, l’ho pensato, con davanti un piatto di fagiolini bolliti? Troppe. Dai non raccontiamocela. …