• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

TRECCIA DI PIZZA (ricetta vegetariana)

25 Marzo 2019

DI COSA HAI PAURA?  E’ una domanda, che qualche volta mi faccio. 

Soprattutto, quando entro in quel circolo vizioso di insicurezza ed ansia che mi fa mancare l’aria. Quando inizio a pensare di non avere abbastanza tempo. Che sia tardi (che poi tardi per cosa?). Quando il ritmo aumenta e temo di non potercela fare. 

Ho paura di fallire? Forse. Ho paura di cambiare? Qualche volta.  Ho paura di non essere all’altezza? Mi capita.

Ma se mi fermo a pensare, mi accorgo di avere molta più paura di non aver tentato. Di non essermi data la possibilità di sbagliare. O di riuscire. 

Di essere rimasta ferma nel mio quadrato di praticello a morire di noia, piuttosto che rischiare. 

E la paura prende tutta un’altra forma, acquista un significato completamente diverso. Non ti blocca ma ti spinge. 

C’è una frase che dice “non hai coraggio se non hai paura”. Mi ha aiutata ad uscire dal periodo in cui ho sofferto di attacchi di panico.  

Ed ancora oggi mi induce ad alzarmi, guardare la mia paura dritta in faccia e fare qualcosa, anche una piccola cosa, ma in modo diverso da come la faccio di solito. Per dimostrare a me stessa che posso farcela eccome. 

Ecco perché la pizza è diventata una treccia. E poi diciamocelo, sarebbe la pizza perfetta per le principesse guerriere come noi. 

La canzone che vi consiglio di ascoltare Three Little Birds di Bob Marley & The Wailers

Stampa

TRECCIA DI PIZZA (ricetta vegetariana)

Preparazione 15 minuti
Cottura 25 minuti
lievitazione pasta 2 ore
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

PER LA PASTA

  • 220 gr di acqua tiepida
  • 150 gr di farina Manitoba
  • 150 gr di farina 0
  • 100 gr di farina 1
  • 25 gr di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale

PER LA FARCITURA

  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 125 gr di mozzarella per pizza
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaio di origano
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Impastate la pasta per la pizza nella planetaria, partendo dall’acqua con il lievito sbriciolato ed il cucchiaino di zucchero. Mescolate per 1 minuto. Aggiungete le farine, 2 cucchiai di olio evo, il sale ed impastate per 5 minuti.

    Togliete dalla planetaria e mettete a riposare in un recipiente leggermente unto di olio evo per almeno 2 ore. 

  2. Mentre la pizza lievita preparate la salsa. Mescolate al pomodoro l'aglio schiacciato, l'olio il sale ed il pepe.

  3. Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto il 3 panetti e stendetelo in modo da formare 3 strisce della stessa grandezza.

  4. Farcite ogni striscia al centro con la salsa di pomodoro aromatizzata. Poi spargete sulla salsa qualche cubetto di mozzarella ed infine spolverate con l’origano.

  5. Arrotolate le strisce per formare 3 “salsicciotti”. Con questi formate una treccia e rigirate le estremità verso il basso.

  6. Spennellate con poco olio evo ed infornate a 180 ° per 25 minuti poi passate la treccia 3-4 minuti sotto il grill per far dorate la pasta 

aperitivofarinafoodlievitatipiattounicopizzaricetteschiscettavegetariano
Share

Aperitivi e sfiziosità  / Lievitati  / Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Secondi

You might also like

VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020
TORTA TUTTI FRUTTI (ricetta vegan e senza lattosio)
14 Settembre 2020
INSALATA DI ORZO, LEGUMI, FAGIOLINI, OLIVE, PATATE E FETA (ricetta vegetariana)
24 Agosto 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication