• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

BRUSCHETTA CON HUMUS DI POMODORI SECCHI E POMODORI FRESCHI (ricetta vegana e senza lattosio)

15 Luglio 2019

POCA COTTURA E PASSA LA PAURA atto quarto.

Questa è una storia di poco sonno. Di nervosismo. Di inappetenza. Di assoluta non voglia spadellare. Perfino di poca voglia di scrivere.

Capita. Certo che capita. Non è sempre tutto bello e roseo, certi giorni ci vogliono calma e silenzio. Certi giorni è fondamentale dimenticare il telefono senza suoneria da qualche parte in borsa. Se vi va potete chiamarlo “digital detox”, che adesso va tanto di moda, io la chiamo giornataccia, perché certe cose dobbiamo imparare a chiamarle con il loro nome.


Ecco sabato è stato uno di quei giorni. Un giorno in cui il mio massimo è stato bruscare il pane sulla piastra e ricordare che conoscevo la ricetta dell’humus di pomodori secchi. Un massimo che so, potrà servire anche a voi in qualche occasione. Non foss’altro che con la pancia piena anche il morale si solleva un po’!!!

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinare questo piatto è Bittersweet di Charlie Hadden.

Stampa

BRUSCHETTA CON HUMUS DI POMODORI SECCHI E POMODORI FRESCHI (ricetta vegana e senza lattosio)

Preparazione 10 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

PER L’HUMUS

  • 240 gr di ceci in scatola con la loro acqua
  • 50 gr di pomodori secchi
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe

PER LA BRUSCHETTA

  • 4 fette di pane tipo pugliese
  • 1 pezzo piccolo di cipolla
  • 10 gr di basilico
  • 50 gr di pomodorini
  • 2 cucchiai di olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Mettete nel frullatore ceci con la loro acqua di conservazione, unite e mezzo spicchio d’aglio e pomodori secchi. Frullate finché il composto non diventa una crema, regolate di sale pepe. Trasferite in una ciotola e versateci sopra 2 cucchiai di olio evo.

  2. A parte tritate i pomodorini, aggiungete il basilico spezzettato e se volete poca cipolla tagliata molto sottil.  Bruschetta il pane sulla griglia e spalmateci un uno strato di humus di pomodori secchi, completate con 2 cucchiai di pomodorini, una macinata di pepe fresco e servite.

basilicobruschettacipollaerbe aromaticheestatehumuspanepocacotturaepassalapaurapomodori secchipomodoroschiscettaspeedyveganverdure
Share

Insalate e piatti unici  / Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Speedy ricette

You might also like

PASTA E CECI (ricetta vegan)
27 Febbraio 2023
FRITTELLE DI MELE (ricetta senza lattosio)
19 Febbraio 2023
NUGGETS DI NASELLO
18 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication