Ultima ricetta prima del Natale. Da appoggiare in mezzo alla tavola e condividere. Un boccone ciascuno. Perché alla fine, al di la di tutte le luci dei regali impacchettati, quello che veramente resta sono le risate …
Ultima ricetta prima del Natale. Da appoggiare in mezzo alla tavola e condividere. Un boccone ciascuno. Perché alla fine, al di la di tutte le luci dei regali impacchettati, quello che veramente resta sono le risate …
CONFORTO [con-fòr-to] s.m.1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze. Questo è, in tutti i sensi, il compito di questo risotto. Portare conforto. Per me, lo sapete, il risotto è …
La magia, inizia mescolando liquidi, puree e polveri. Ecco come nasca questa deliziosa delizia! La FOCACCIA ALLA ZUCCA CON OLIVE TOSCANE, SEMI DI ZUCCA E ROSMARINO. Quando cuoce, questa focaccia, sprigiona un profumo pazzesco per tutta …
Mentre scrivo è sabato pomeriggio. Sono reduce da qualche ora in cucina, per preparare il piatto che vedete in foto. Il piatto con il vincitore della votazione di questa settimana. IL CAVOLFIORE. Oggi mi sono presa …
ANNIBALE detto “Il Moro”. Chi è? Il mio nonno. Che mi metteva l’omogenizzato nella minestra, quando la mia mamma non voleva. Mi portava in giro sulla sua vespa grigia. Mi faceva raccogliere gli “occhi della madonna”. (Dei bellissimi fiorellini …
Quante volte mi hanno detto, che mangiare bene, sarebbe stato noioso? Non le conto più Quante volte ho pensato che, avessero ragione? Parecchie. Quante volte, l’ho pensato, con davanti un piatto di fagiolini bolliti? Troppe. Dai non raccontiamocela. …
Una mia amica l'altra sera mi ha detto: "Quando l'ho vista ho pensato: uuuhhh anni 90!! Poi, però, ho anche sbavato." E io le ho detto: " Una fetta di questa con un bicchiere …
Questa fregola l'ho preparata per i miei genitori, l'abbiamo mangiata prima che loro partissero per il mare. Non è niente di colossale. Niente che sia stato preparato con l'intento di stupire. E' solo un piatto …
STOP Questa settimana non sono stata di grande compagnia. Di solito sono più chiacchierona, lo so. Lo dico senza vergogna amiche mie, non avevo niente di interessante da dire. Non ero ispirata a fare conversazione. Volevo stare …
POCA COTTURA E PASSA LA PAURA atto quarto. Questa è una storia di poco sonno. Di nervosismo. Di inappetenza. Di assoluta non voglia spadellare. Perfino di poca voglia di scrivere. Capita. Certo che capita. Non è sempre …
Poca cottura e passa la paura atto secondo. Allora signore, questa, è una di quelle ricettine che vi potete portare con tutta tranquilla anche in agosto. Da preparare la mattina per la sera, e se …