• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

MINESTRA DI LEGUMI,PATATE E COSTE (ricetta vegan e senza lattosio)

10 Ottobre 2019

La CUCINA POVERA.

Quella degli ingredienti a basso costo. 

Quella zero sprechi. 

Quella che semplifica la preparazione dei pasti. 

Quella che ti avvolge come un abbraccio.

Quella che sfama tutti. Sempre. 

La mia nonna ci è praticamente cresciuta. 

Spesso, parlava merende a base di polenta riscaldata e cacao. Di patate novelle cotte sul camino. Di sanguinaccio, ma solo quando si uccideva il maiale che dava da mangiare a tutti. E di pentole perennemente sul fuoco, dove bollivano i cereali e le verdure che c’erano a disposizione.

Tutti questi, per me, sono stati i racconti di una nonna, alla nipote. Racconti di un infanzia, così diversa dalla mia. Eppure eccoli qui nel piatto. Ricordi che non sono miei, ma ai quali sono così legata, che è come se lo fossero. 

Piatti come questo, di povero, non hanno davvero niente. 

Sono ricchi di sapore e di storie da tramandare. 

Sono esattamente quello che amo della cucina.

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Royals di Lorde.

Stampa

MINESTRA DI LEGUMI,PATATE E COSTE (ricetta vegan e senza lattosio)

Preparazione 10 minuti
Cottura 35 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 250 gr di legumi secchi
  • 1 patata media (circa 150gr)
  • 1/2 cipolla rossa
  • 130 gr di bietole da costa
  • olio evo
  • sale e pepe

Preparazione

  1. Tagliate a cubetti piccoli la cipolla e la parte bianca delle coste. 

    Mettetele soffriggere con un filo per cinque minuti, poi aggiungete i legumi e tostate per 30 secondi. 

  2. A questo punto aggiungete acqua fredda fino a coprire, salate e fate sobbollire per minuti 20 minuti girando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua il composto dovesse asciugarsi troppo.

    Aggiungete la patata pelata e tagliata a cubetti e fate cuocere per altri 15 minuti.

  3. Spegnete, aggiungete la parte verde delle coste e girate per far amalgamare.

    Impiattate, condite con un giro d’olio ed una macinata di pepe fresco.

autunnocoste bianchefoodlegumiminestrapatatericetteschiscettasenza lattosiospeedyveganverdurezuppe
Share

Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Speedy ricette  / Zuppe

You might also like

STRUDEL SALATO CON PESTO, RICOTTA, ZUCCHINE E TACCHINO
22 Gennaio 2023
SALMONE, PATATE SCHIACCIATE E SALSA AL CURRY (ricetta senza lattosio)
15 Gennaio 2023
VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication