• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

PLUM-CAKE SALATO AL BASILICO (ricetta vegetariana e senza lattosio)

29 Aprile 2019

Ultima ricetta di #aromaticaterapia e voi mi avete regalato la pianta aromatica che amo sopra ogni altra. IL BASILICO. 

È un’erba aromatica che è esattamente quello che sembra. Senza trucco e senza inganno. Semplice ma sincera. Decisamente inconfondibile. 

Forse è per questo che mi piace tanto…

Quando dico che amo il basilico, lo faccio perché ne metto qualche foglia perfino nell’insalata.

Perché sta bene anche con le fragole.

Perché quando lo uso, per casa si diffondono il sapore ed il profumo dell’estate.

Perché mi ha dato la possibilità di far diventare salato un piatto che solitamente è dolce. 

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Hand in my poket di Alanis Morissette 

Stampa

PLUM-CAKE SALATO AL BASILICO (ricetta vegetariana e senza lattosio)

Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
per far intiepidire 15 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 1 plum-cake

Ingredienti

PER IL PLUM CACKE

  • 50 gr di farina di grano saraceno
  • 50 gr di farina di riso
  • 50 gr di farina integrale
  • 100 gr di farina Manitoba 0
  • 30 gr di basilico fresco
  • 2 uova
  • 7 gr di lievito secco
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 cucchiaio di scalogno in fiocchi essiccato
  • 40 gr di olio evo
  • 100 gr di latte di riso non zuccherato mezzo bicchiere

PER DECORARE

  • 2 cucchiai di semi misti

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180° statico.

  2. Mettete nel frullatore il basilico e le farine. Frullate tutto per ottenere un composto verde chiaro.

    Aggiungete latte olio uova e lievito.

    Amalgamate bene.

  3. Per ultimo aggiungete il sale, mescolate qualche secondo per amalgamare.

    Trasferite in una ciotola ed aggiungete i pinoli e lo scalogno essiccato.

    Mescolate delicatamente e trasferite nello stampo precedentemente oliato e infarinato.

  4. Spolverate la superficie con i semini ed infornate per 30 minuti.

    Lasciate intimidire e servite.

aperitivoaromaticaterpiabasilicofarinafoodfornolievitatimerendaschiscettasenza lattosiospeedyvegetarianoverdure
Share

Aperitivi e sfiziosità  / Lievitati  / Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Speedy ricette

You might also like

PASTA E CECI (ricetta vegan)
27 Febbraio 2023
FRITTELLE DI MELE (ricetta senza lattosio)
19 Febbraio 2023
NUGGETS DI NASELLO
18 Febbraio 2023

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication