• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

STELLA DI BRIOCHES SEMI INTEGRALE ALLA MARMELLATA DI CILIEGE (ricetta vegetariana)

10 Dicembre 2018

Questo fine settimana, complice Sant. Ambros, per molte persone della mia zona, è stato all’insegna delle partenze verso la montagna, le capitali Europee o qualche destinazione relax. Noi invece, abbiamo deciso di partire il prossimo week-end che sarà dedicato al relax ed al buon cibo. 

Quindi eccoci qui, in casa, leggermente influenzati ma non abbastanza per rimanere a letto. Ci siamo messi all’opera per fare una cosa che rimandavamo da qualche tempo. Ribaltare la cucina come un calzino per ridefinire gli spazi e pulire a fondo tutto. Poi ho cucinato, a ritmo di musica natalizia, impacchettato regali, fatto partire lavatrici ed asciugatrici a ripetizione, visto “mamma ho perso l’aereo” mentre scrivevo questo post. 

Capirete anche voi che non è stato esattamente un fine settimana rilassante e che adesso invece che  super riposata sento di aver bisogno di una spintarella per iniziare la settimana con il piede giusto.

Cosi ho deciso di coccolarmi con questa STELLA DI BRCHES ALLA MARMELLATA DI CILIEGE.

Un vero e proprio toccasana accompagnato da un caffè bollente. 

Ok sono pronta. Parka, berretto e zaino e si va. 

Buona settimana bella gente.

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Buongiorno a te di Luciano Pavarotti.

Stampa

STELLA DI BRIOCHES SEMI INTEGRALE ALLA MARMELLATA DI CILIEGE (ricetta vegetariana)

Preparazione 20 minuti
Cottura 30 minuti
Lievitazione 2 ore
Tempo totale 50 minuti

Ingredienti

PER L'IMPASTO

  • 250 gr di farina Manitoba integrale
  • 250 gr di farina di tipo 1
  • 150 ml di latte
  • 70 gr di zucchero
  • 80 gr di burro
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2 uova
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di miele

PER LA FARCIA

  • 300 gr di marmellata di ciliegie

Preparazione

  1. Intiepidite il latte e scioglietevi il burro, lo zucchero ed il miele. Togliete dal fuoco e sciogliete nel composto anche il lievito di birra.

  2. Mettete le 2 farine all'interno della planetaria, azionatela a velocità bassa ed unite la parte liquida. Quando gli ingredienti saranno amalgamati aggiungete le 2 uova leggermente sbattute e fate lavorare l'impasto ancora 4-5 minuti. 

    Alla fine di questa operazione l'impasto risulterà un po' colloso, non preoccupatevi. Copritelo col la pellicola e lasciate riposare 2 ore.

  3. Trascorso il tempo di lievitazione suddividete l'impasto in 4 panetti e spianate ogni porzione in un disco spesso circa 1 mm. Posizionate il 1° disco sulla teglia ricoperta di carta forno e spalmateci sopra un terzo della marmellata. Coprite con il 2° disco e ricoprite nuovamente con la marmellata. Ripetete l'operazione con il 3° disco e completate con il 4 disco. Pizzicate leggermente il bordo per unire tutti gli strati.

  4. Appoggiate al centro un bicchiere esercitando una leggera pressione affinché nell’impasto rimanga impresso il cerchio del bicchiere. A questo punto praticate le incisioni dividendo il cerchio prima in 4, poi in 8 ed infine in 16 spicchi. 

  5. Ora prendete tra le mani una coppia di spicchi e ruotatela verso il centro per un giro e 1/2, poi unite le code per formare la stella.

  6. Infornate a 180° per 30 minuti.

autunnobriochesciliegiecolazionefarinafoodlievitatimarmellatamerendanataleuovavegetariano
Share

Dolcezze e merende  / Lievitati  / Ricette

You might also like

VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020
TORTA TUTTI FRUTTI (ricetta vegan e senza lattosio)
14 Settembre 2020
INSALATA DI ORZO, LEGUMI, FAGIOLINI, OLIVE, PATATE E FETA (ricetta vegetariana)
24 Agosto 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication