• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

TARTELLETTE GREEK STYLE ARIMATIZZATE AL BERGAMOTTO (ricetta vegetariana)

3 Giugno 2019

Giù il gettone, si gira.

La prima ricetta a base di bergamotto, coincide con la prima volta in assoluto in cui ho assaggiato il bergamotto. Questo frutto così particolare, di cui avevo a malapena sentito parlare, fino a qualche mese prima. Poi un messaggio gentile, la proposta di collaborare, un sabato a pranzo, le frasi scritte che diventano voci e le voci che si associano ad un viso. Le farfalle nello stomaco, la tensione di una nuova sfida e l’adrenalina che sale accompagnata da tante nuove idee.

Per cucinare un piatto, con un ingrediente che si prova per la prima volta, c’è solo una cosa da fare: assaggiare. Senza paura.

Io amo le prime volte. Amo sapere che ci sono ancora tante cose che ho la possibilità di conoscere. La fortuna di assaggiare.

Ho iniziato dall’ingrediente che più si avvicina ad uno di quelli che usiamo tutti i giorni. Il condimento bio a base di olive aromatizzato al Bergamotto. In una parola l’olio.

Poi, esaltata come una bimba in un parco giochi, ho frugato nella scatola che Nicole mi aveva dato per farmi provare i loro prodotti, ed ho trovato una piccola bottiglietta. L’ho aperta e tutto l’aroma del bergamotto mi è salito su per le narici. L’essenza di bergamotto, tanto piccola e tanto preziosa.

In un attimo la farina era già sul tavolo, assieme agli stampi per le tartellette. La farcitura è praticamente venuta da se ed una volta assemblate, le tartellette, sono rimaste sul tavolo giusto un attimo. Giusto il tempo di fare questa foto.

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Here comes the Sun dei The Beatles.

Stampa

TARTELLETTE GREEK STYLE ARIMATIZZATE AL BERGAMOTTO (ricetta vegetariana)

Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 7 tartellette

Ingredienti

PER LE TARTELLETTE

  • 70 gr di acqua
  • 100 gr di farina di tipo 2
  • 50 gr di farina di riso
  • 50 gr di farina Manitoba 0
  • 1 cucchiaio di olio evo
  • 1 cucchiaio di olio aromatizzato al bergamotto
  • 5 gocce di essenza di bergamotto
  • un pizzico di sale

PER LA FARCITURA

  • 1/2 cipolla rossa
  • 50 gr di olive taggiasche
  • 100 gr di feta
  • 150 gr di pomodori ciliegini
  • 1 cucchiaio di origano essiccato
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaio di olio aromatizzato al bergamotto
  • 100 gr di passata di pomodoro
  • sale e pepe
  • un pizzico di zucchero

Preparazione

  1. Riscaldate il forno statico a 180°

    Tagliate molto finemente anche la cipolla e mettetela a bagno in una ciotola d’acqua.

  2. Impastate le tartellette, mettendo prima le farine ed il sale in una ciotola, poi unite l’olio al bergamotto, 5 goccia di essenza e l’acqua. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e profumato.

    Stendete l’impasto con il mattarello e mettetelo all’interno degli stampi oliati ed infarinati. Fate aderire bene e bucherellate il fondo. Infornate per 25 minuti.

  3. Nel frattempo preparate il ripieno. Tagliate i pomodorini in 4 e la feta a cubetti. Sgocciolate le olive dall’olio di conservazione e le cipolle dall’acqua. Mettete tutto in una ciotola e condite con un emulsione preparata con olio evo, sale pepe ed un cucchiaio di succo al bergamotto.

  4. Scaldate la passata e conditela con olio sale pepe e zucchero. Tenete da parte e fate raffreddare.

    Sfornate le tartellete e fatele intiepidire. 

  5. Farcite mettendo un cucchiaio di passata sul fondo, continuate con gli ingredienti preparati e guarnite con in filo di olio evo ed una spolverata di origano.

    Servite tiepide o fredde. 

bergamottofarinafetaoliveoriganopassata di pomodoropinolipomodoroprimaveraricetteschiscettaspeedytartellettevegetarianoverdure
Share

Aperitivi e sfiziosità  / Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Speedy ricette

You might also like

VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020
TORTA TUTTI FRUTTI (ricetta vegan e senza lattosio)
14 Settembre 2020
INSALATA DI ORZO, LEGUMI, FAGIOLINI, OLIVE, PATATE E FETA (ricetta vegetariana)
24 Agosto 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication