• Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami

CREMA DI ZUCCHINE E BASILICO CON OLIVE TAGGIASCHE E FETA (ricetta vegetariana)

8 Luglio 2019

Poca cottura e passa la paura atto secondo.

Allora signore, questa, è una di quelle ricettine che vi potete portare con tutta tranquilla anche in agosto. Da preparare la mattina per la sera, e se vi avanza da portare in ufficio come schiscetta. In due parole, LA SALVEZZA.

Quando l’ho preparata, venivo da qualche giorno di pasta, pizza, spritz a rotazione. Tutto molto buono, sapete quanto sia buongustaia, ma sta di fatto che alla mia veneranda età, se non inserisco tanta verdura e una buona dose di acqua mi sento gonfia come un pesce palla!

In inverno, la zuppa è all’ordine del giorno. Mangio minestre e vellutate come se piovessero. Ma a luglio, di sudare sopra un piatto fumante non se ne parla.

Per cambiare rotta dalla solita insalata, basta sfruttare la verdura di stagione e le piante aromatiche che crescono fresche e rigogliose. L’unica accortezza è di far intiepidire o addirittura raffreddare la crema prima di andare in tavola.

La canzone che vi consiglio di ascoltare mentre cucinate questo piatto è Holiday dei Green Day

Stampa

CREMA TIEPIDA DI ZUCCHINE E BASILICO CON OLIVE TAGGIASCHE E FETA (ricetta vegetariana)

Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 1 kg di zucchine
  • 30 foglie di basilico fresco
  • 100 gr di feta
  • 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
  • origano essiccato
  • sale e pepe
  • olio evo

Preparazione

  1. Tagliate a pezzi grossi e regolari le zucchine e fatele bollire per 10/12 minuti in acqua leggermente salata.

  2. Scolatele in una ciotola con 1/3 dell’ acqua di cottura, aggiungete le foglie i basilico e frullate. Regolate di sale e pepe e fate raffreddare qualche minuto.

  3. Impiattate la crema, aggiungete la feta sbriciolata, le olive taggiasche, un pizzico di origano e completate con un giro di olio a crudo.

basilicoerbe aromatichefetagluten freeolivepocacotturaepassalapauraricetteschiscettaspeedyvegetarianoverdurezucchinezuppe
Share

Ricette  / Schiscetta per l'ufficio  / Speedy ricette  / Zuppe

You might also like

STRUDEL SALATO CON PESTO, RICOTTA, ZUCCHINE E TACCHINO
22 Gennaio 2023
SALMONE, PATATE SCHIACCIATE E SALSA AL CURRY (ricetta senza lattosio)
15 Gennaio 2023
VERDURE AL FORNO CHE FANNO L’OCCHIOLINO AL MAROCCO (ricetta vegan, senza glutine e senza lattosio)
30 Ottobre 2020

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguimi su Instagram




  • Seguimi su


  • Home
  • About me
  • Ricette
    • Aperitivi e sfiziosità
    • Primi
    • Secondi
    • Dolcezze e merende
    • Insalate e piatti unici
    • Zuppe
    • Lievitati
    • Speedy ricette
    • Schiscetta per l’ufficio
  • Travel
  • Posticini
  • Contattami
© 2018 Paccheri a merenda All rights reserved. - Design by Link Lab Communication