L'unica cosa che ho da dire in merito è BONOOOO!!! Questa è una di quelle ricette, che mi vengono in mente quando mi trovo davanti al banco della verdura al supermercato. E se mi è concesso, …
L'unica cosa che ho da dire in merito è BONOOOO!!! Questa è una di quelle ricette, che mi vengono in mente quando mi trovo davanti al banco della verdura al supermercato. E se mi è concesso, …
CONFORTO [con-fòr-to] s.m.1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze. Questo è, in tutti i sensi, il compito di questo risotto. Portare conforto. Per me, lo sapete, il risotto è …
La magia, inizia mescolando liquidi, puree e polveri. Ecco come nasca questa deliziosa delizia! La FOCACCIA ALLA ZUCCA CON OLIVE TOSCANE, SEMI DI ZUCCA E ROSMARINO. Quando cuoce, questa focaccia, sprigiona un profumo pazzesco per tutta …
Ricordi di quando ero una pupattola. La signora Gina, preparava il riso con i piselli. Che brava, la cuoca dell’asilo. La ricordo sempre vestita di bianco, con la retina in testa ed il sorriso gentile. …
Dicono che viaggiare apra la mente. La verità è che oggi, nonostante tutto, amo immensamente viaggiare. Mi emoziona sempre tantissimo. Ma devo ammettere, che non ho da sempre un buon rapporto con i viaggi, anzi, ho spesso …
Non mi sono cimentata spesso nella pasta al forno. È un piatto che ho sempre mangiato poco, per lo più preparato da amici o conoscenti. In casa mia non era un piatto che veniva preparato …
La scorsa settimana, io e la mia mamma siamo state al Come Back, un agriturismo con annesso bed & breakfast a Stezzano in provincia di Bergamo. Qui si producono prodotti BIO a km 0 e vengono …
Oggi mi sono svegliata canticchiando una canzoncina che fa: " Oggi oggi è venerdì venerdì venerdì. Oggi oggi è venerdì vvveeeennneeerrrddddìììì". La cantavamo una vita fa io e la mia amica Simona. E' possibile che andassimo …
La fame. E’ qualcosa che mi accompagna da tutta la vita. E non intendo solo la fame fisica. Anche se è senza dubbio la mia fame più evidente. Lo è sempre stata. Io intorno al tavolo …
Questo mondo, sempre più prepotentemente, vuole catalogarci. Vegano, vegetariano o onnivoro? Tacco o scarpa bassa? Pizza o pasta? Sky o Netflix? Dolce o salato? Capelli sciolti o raccolti? Sushi o pesce cotto? Letteratura o Matematica? E …
Il curry, che scoperta sensazionale. Me ne sono innamorata follemente in Giappone, dove si chiama Karé raisu e viene solitamente servito con riso e verdure. Tornata in Italia, non mi è capitato di mangiarlo per parecchio …